Dibattito Il 20 settembre alle ore 18.00 presso il Coworking MillePiani via Nicolò Odero,13 (Garbatella),con il patrocinio del Municipio VIII,partecipano :
- Daniele Barbieri – “Quarant’anni di controinformazione”
- Saverio Ferrari -“Stato dell’arte dell’antifascismo”
- Stefano Lamorgese -” I neofascisti e la comunicazione nel web”
- Andrea Palladino -” Movimenti indentitari in Europa”
Questi i temi e i relatori dell’ edizione 2018 dell’incontro promosso dall’”Osservatorio sul fascismo a Roma” per il giorno 20 settembre, sentiremo l’opinione dei relatori invitati, sulla reale dimensione del fenomeno fascista e razzista e dei compiti che spettano a chi considera l’antifascismo e l’antirazzismo i fondamenti del proprio partecipare alla vita democratica del Paese.
Su questi temi,il parere dell’Osservatorio è che se un anno fa era sufficiente gridare “c’è bisogno di antifascismo”, oggi, alla luce dei cambiamenti del quadro politico generale e in considerazione della crescente offensiva fascio-razzista di cui abbiamo avuto evidenza in un anno di costante vigilanza,oggi dicevamo,c’è forse bisogno non solo di più antifascismo, c’è bisogno di un antifascismo e antirazzismo diversi,organizzati in termini di maggiore conoscenza dell’antagonista politico, di sistematica denuncia delle violenze e degli atti apologetici, di presidio del territorio nel quale è in atto la capillare infiltrazione della destra estrema, ma questo non basta, è a nostro avviso necessaria la costruzione di una rete a livello cittadino e poi nazionale che unisca chi sente viva la coscienza antifascista.
CONTRO IL FASCISMO, SENZA PAURA