Skip to content

OSSERVATORIO SUL FASCISMO A ROMA

OSSERVATORIO SUL FASCISMO A ROMA
30.9.1977 - 30.9.2017
OSSERVATORIO SUL FASCISMO A ROMA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Inchieste
    • Siti Italiani
    • Siti Stranieri
  • Fascismo e Razzismo
    • Il Fascismo ( 1919-1945 )
    • Il Neofascismo ( 1945 – 1995 )
    • I fascisti oggi
      • Casa Pound
      • Forza Nuova
      • Generazione Identitaria
  • Antifascismo
    • Lotta al Regime ( 1919 – 1945 )
    • La Resistenza
    • Contro i Neofascismi ( 1945 – 1960 )
    • L’Antifascismo Militante
  • Contributi
    • Audiovisivi
    • Cartacei
  • News
    • Eventi a Roma
    • Eventi Nazionali
  • Contatti

Categoria: Il Fascismo ( 1919-1945 )

28 Aprile 1945 – La Resistenza pone fine al regime fascista

28 Aprile 2019 amministrazione Antifascismo, Il Fascismo ( 1919-1945 ), La Resistenza

Social:

Read more

SANT’ANNA DI STAZZEMA 12.08.1944.Oggi il 74° anniversario

12 Agosto 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

dall’ATLANTE DELLE STRAGI NAZISTE E FASCISTE IN ITALIA Episodio:SANT’ANNA DI STAZZEMA 12.08.1944 Nome del Compilatore: PAOLO PEZZINO I.STORIA Località :Sant’Anna[…]

Read more

La Guerra civile spagnola

23 Marzo 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

La Guerra Civile spagnola è considerata la “prova generale della seconda guerra mondiale”, avendo visto, in primo luogo, la contrapposizione[…]

Read more

Il manifesto della Razza – 1938

23 Marzo 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

Pubblicato, con il titolo Il fascismo e i problemi della razza, su “Il Giornale d’Italia” del 14 luglio 1938, il Manifesto degli[…]

Read more

Prigionia,internamento, concentramento e sterminio: i campi in Italia

23 Marzo 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

I campi di prigionia, internamento e concentramento, in cui detenere i soldati nemici e quelle categorie di persone ritenute pericolose[…]

Read more

La feroce tecnica dei rastrellamenti nazifascisti

23 Marzo 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

La parola «rastrellamento», dalla quale deriva «rastrellato», ha valenza militare: si tratta di un’azione eseguita da unità minori o pattuglie[…]

Read more

Dalla guerra di aggressione alla guerra di liberazione

23 Marzo 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

L’Italia, legata alla Germania dal Patto d’Acciaio (22.5.1939) e alla Germania e al Giappone dal Patto Tripartito (27.9.1940), non entra[…]

Read more

Il Fascismo: cronologia dal 1919 al Patto d’Acciaio

23 Marzo 2018 amministrazione Il Fascismo ( 1919-1945 )

PREMESSA Assistiamo ormai da troppo tempo ad una “defascistizzazione” del fascismo, riducendo i danni di 20 anni di feroce dittatura[…]

Read more

Newsletter

Email


Diario

  • Ciao Lucio
  • “Woland” il nazista ucraino che ovviamente piace a CasaPound
  • Azov il 25 Aprile a Milano : grazie PD
  • In ricordo di Andrea Rocchelli ucciso nel Donbass
  • Strage di Bologna: Paolo Bellini ,l’assassino di Alceste Campanile condannato all’ergastolo

Links

  • Antifa
  • Contropiano
  • Dinamo Press
  • Infoaut
  • Militant
  • Strage dell’Italicus
  • Wu Ming Giap
  • La Bottega del Barbieri
  • Centro Sociale Spartaco

Social

  • Canale Youtube
  • Osservatorio sul Fascismo a Roma
  • Osservatorio Democratico Nuove Destre
  • Ostia Antifascista
  • Centro Sociale Spartaco
Powered by WordPress and Poseidon.