Così AfD e Lega sdoganano l’ultradestra

L’Osservatorio: riprendiamo da redazionestrisciarossa l’intervista di Maria Luisa Vincenzoni al giornalista Axel Hemmerling. Una analisi dei movimenti di estrema destra nel Nord Europa e in particolare in Germania e Italia

Axel Hemmerling è un giornalista che lavora a MDR, la radio-televisione pubblica della Germania centrale. MDR si occupa di attualità e cultura negli stati federali di Turingia, Sassonia e Sassonia-Anhalt. MDR fa parte del consorzio delle televisioni pubbliche tedesche.

Hemmerling è un giornalista investigativo che lavora principalmente su due temi: la penetrazione mafiosa nel Nord Europa, e in particolare in Germania, e l’attività dei gruppi di estrema destra nazifascisti nel suo Paese e all’estero. È autore, assieme a Ludwig Kendzia, di documentari, pubblicazioni e libri sulla criminalità organizzata.

Axel Hemmerling, in primo piano

Alex Hemmerling ha collaborato al libro “Sicurezza Estrema” di Matias Meisner ed Heike Kleffner sulla presenza di persone di estrema destra nella polizia, nelle forze armate, nei servizi di sicurezza, nelle assemblee legislative e nel sistema giudiziario tedesco. Alex Hemmerling non ha solo documentato la presenza di dirigenti della destra estrema in delicati organismi dello Stato, ma ha anche descritto con competenza e con una narrazione coraggiosa la dimensione di movimento dei gruppi neonazisti, con i loro raduni. Lo abbiamo intervistato.

In base alla sua esperienza qual è la dimensione dei gruppi neonazisti e neofascisti oggi in Europa?
Ci sono sempre stati gruppi dell’estrema destra o fascisti, in tutti i Paesi. Fra l’altro le gang Skinhead esistevano anche nella DDR comunista. Tuttavia, gli estremisti di destra operavano soprattutto in modo coperto, underground. I loro concerti erano segreti, i loro incontri erano di natura cospiratoria. Ora gli estremisti di destra tedeschi fanno pubblicità ai loro concerti apertamente. Il right-rock, il rock di destra, attira migliaia di neonazisti. Non devono aver troppa paura di un divieto, perché camuffano gli eventi come un’assemblea politica. In questo modo gli Stati tedeschi hanno le mani legate. Con il successo elettorale dei partiti populisti di destra, gli estremisti stanno sperimentando una ventata d’aria fresca del mattino, un nuovo inizio. Sono convinti che l’estremismo di destra sia di nuovo accettabile. Il che, ovviamente, è un errore, anche se partiti come Alternativa per la Germania, AfD, o la Lega in Italia suggeriscono cose diverse. Questi partiti non hanno problemi con la presenza di neonazisti nelle loro dimostrazioni. Quindi i neonazisti si comportano di conseguenza con fiducia in queste occasioni. Questo ha i suoi effetti: uomini e donne perfettamente normali attaccano o spingono i giornalisti alle manifestazioni di AfD. Uno sviluppo preoccupante. Al di là delle apparizioni pubbliche, vecchi circuiti come Sangue e Onore continuano a lavorare di nascosto. I vecchi gruppi di potere stanno di nuovo diventando attivi. Anche loro respirano aria fresca, un nuovo inizio, e si impegnano ad averne un’ultima ventata.

Comizio di Npd

Le patrie del nazismo e del fascismo, la Germania e l’Italia, sono particolarmente colpite dalle attività di questi gruppi?
L’estremismo di destra non conosce confini. Certamente, a causa della loro storia, la recettività alle attività dell’estrema destra in Germania e in Italia è molto più alta. Ma non c’è Paese in Europa che non abbia uno scenario di estrema destra. Gli estremisti di destra e i neonazisti quindi hanno contatti, punti di incontro e luoghi affidabili ovunque. L’ex blocco dell’Est non è un’eccezione. I neonazisti tedeschi incontrano i loro camerati in Ucraina, Russia o Polonia, ma anche in Svezia, Spagna o Grecia. Un ruolo centrale nella rete degli estremisti di destra e dei neonazisti lo giocano Sangue o Onore e i meno conosciuti Hammerskins.

Quali sono i più comuni punti di ritrovo?
Dalla riunificazione tedesca, gli estremisti e i neonazisti hanno in buona parte scoperto da soli la Germania orientale. Subito dopo la caduta del muro, i neonazisti dalla Germania Ovest sono arrivati per reclutare nuovi membri dell’ex DDR. I capi venivano quasi esclusivamente dall’ovest e trovarono una gioventù disorientata, insicura. La comprensione della democrazia non era ancora molto sviluppata. Qui la propaganda dell’estrema destra ha trovato un terreno fertile. Oggi i più grandi concerti right-rock legali si tengono ancora negli Stati della Germania orientale. Specialmente in Sassonia e Turingia, l’anno scorso si sono ritrovati fino a seimila estremisti di destra. Qui piccoli posti come Themar, in Turingia, e Ostritz, in Sassonia, dovrebbero essere nominati. Arrivano visitatori da molti Paesi europei. Questo però sta diminuendo, perché le autorità locali e regionali ora intervengono in modo più attivo e più spesso contro eventi di questo tipo. Ma questo non deve essere visto come una ragione per essere meno prudenti.

Fino a che punto partiti come Alternativa per la Germania e la Lega, o Casa Pound, hanno un ruolo nell’estremismo?
Penso che AfD, Lega o Casa Pound siano un acceleratore o un catalizzatore per i movimenti di estrema destra nei Paesi. Hanno sicuramente spostato a destra i confini della conversazione politica.

Stanno facendo andare oltre le cose nella società, in modo moralmente discutibile, attraverso gli strumenti della provocazione mirata. Rendono pensieri di estrema destra accettabili. La cosa peggiore è che partiti democratici solidi sono motivati da questi estremisti di destra e si impossessano del loro vocabolario. In questo modo l’ideologia di destra è vista come ovvia, naturale. Si stanno indebolendo i confini morali. Specialmente perché, ad esempio, l’AfD siede in tutti i parlamenti dei Land e nel Bundestag della Germania, gli estremisti di destra colgono i segnali. Credono, in apparenza, di riconoscere una sorta di resurrezione. Ora, secondo i neonazisti, è il momento di alzarsi e diventare attivi. Questo è il motivo per cui molti estremisti di destra non nascondono più le loro tendenze, si tratti di abbigliamento, linguaggio nei social network o nelle dimostrazioni. Cose finora indicibili vengono di nuovo urlate a squarciagola. Fino a che ciascuno non metterà in chiaro che ciò non è tollerato, i neonazisti continueranno e cresceranno ulteriormente. D’altra parte, non c’è una chiara presa di distanza dei partiti di destra dai nazisti che sono nelle loro fila.

AfD nacque da un gruppo di professori critici nei confronti del Sud Europa, dei PIGS. Come ha fatto a diventare la maggiore forza sovranista?

Manifestazione di AfD

Già quando AfD venne fondata si potevano osservare momenti di estrema destra. Anche allora venivano alimentati il risentimento e i pregiudizi nei confronti di altri Paesi. Uno Stato nazionale forte dovrebbe agire contro tutto ciò. Negli ultimi sei anni AfD ha continuato a radicalizzarsi. L’AfD è diventato alla fine un partito di destra, non più tardi del 2015, quando masse di persone si sono rifugiate in Germania. È interessante osservare come AfD si stia in realtà dividendo in due gruppi che sono uniti solo dall’obiettivo del potere: mentre nella Germania orientale comanda l’ala di destra estrema, l’AfD della Germania occidentale sta cercando una linea molto più moderata. Con tutti i successi nelle elezioni parlamentari – i più recenti in Sassonia, Brandeburgo e qui in Turingia – la base di potere della destra estrema sta diventando più forte. Tuttavia, le associazioni del partito della Germania occidentale sono individualmente più forti. Vi sarà inevitabilmente una lotta per il potere. Ed è allora che l’AfD dovrà mostrare qual è veramente la sua identità.

Perché un numero non trascurabile di uomini e donne dei servizi di intelligence tedeschi o comunque delle istituzioni scelgono di simpatizzare per i gruppi neonazisti?

Penso che i convincimenti conservatori qui giochino un ruolo importante. Le autorità di sicurezza erano e sono sempre state conservatrici. Questa base è stata tramandata da una generazione all’altra. Questo tipo di conservatorismo insegna: il nemico è sempre seduto a sinistra. Uno dei risultati fu l’assassinio del gruppo della Roten Armee Fraktion. Con la crescita di partiti ritenuti conservatori, ma collocati piuttosto nella destra radicale dell’arco conservatore, molti ufficiali delle autorità di sicurezza hanno ripreso nuova speranza. Sono convinti che, tecnicamente, i conservatori cristiano-democratici della CDU o della CSU siano decisamente troppo a sinistra.

Manifestazione anti-fascista in Germania

I Verdi e il Partito della sinistra sono poi, ai loro occhi, una minaccia. Ecco perché simpatizzano con le strutture della destra e con l’AfD. È un partito, dopotutto, rappresentato in tutti i parlamenti della Germania e democraticamente eletto. Questo abbassa l’asticella che potrebbe ancora esistere nei confronti di partito chiaramente di estrema destra. Anche negli stati federali dell’ovest le camaraderie sono talmente attive da rendere intere strade impraticabili. Tuttavia, i neonazisti sono più apertamente attivi nell’est. Mentre il multiculturalismo è molto più pronunciato nella vecchia repubblica federale, i neonazisti vedono l’est più o meno come un Paese omogeneo che va preservato. Qui hanno vita più facile, anche perché la popolazione deve imparare e interiorizzare le regole e le sfide della democrazia. Ma sarebbe un concetto sbagliato pensare che l’est della Repubblica sia di destra. Non è così!

Fino a che punto l’estremismo di destra può diventare terrorismo, come è accaduto ad Halle?

I confini tra estremismo di destra e terrorismo di destra sono fluidi. Può essere che non vi sia alcun confine. I nazional-socialisti underground (NSU, il gruppo di fuoco guidato da Beate Zschäpe, condannata all’ergastolo l’anno scorso per dodici omicidi motivati dal razzismo, n.d.r.) hanno già dimostrato che non c’è solo un terrorismo di sinistra, come si era sempre pensato tra le autorità di sicurezza.

Stephan Balliet, il neonazista che ha sparato a Halle

Gli estremisti di destra si stanno radicalizzando in networks, non importa se reali o su internet, se in camaraderie oppure in concerti rock di destra. Anche se ufficialmente sono assassini individuali – come nel caso di Walter Lübcke o dell’attentato di Halle – hanno sempre bisogno di un ambiente adatto che li prepari. Così la teoria del “lupo solitario” è corretta, ma non sufficiente. Dal punto di vista della polizia, naturalmente, è difficile contrastare questo fenomeno. La lotta contro il terrorismo islamico ha dimostrato di essere efficiente. In questo campo le autorità di sicurezza tedesche sono molto meglio posizionate che non contro il terrorismo di destra. Secondo me, questo è dovuto al fatto che l’estremismo di destra è stato per anni sottostimato, in realtà minimizzato. I nemici della Repubblica sono attivi e potenti. Solo se restiamo sul sentiero della democrazia, aperto al mondo e tollerante, il consenso alla destra estrema diminuirà col tempo. È per questo che la popolazione democratica di tutti i Paesi europei deve tornare ad essere veramente aperta e deve attivamente dimostrare che l’estremismo di destra non è accettabile. I neonazisti e la loro ideologia devono essere isolati dall’intera società, solo allora perderanno potere e coraggio.
(*traduzione dal tedesco di Antonia Felzen)

AFD GERMANIA HAMMERSKINS LEGA NEONAZISTI RIGHTROCK

 

Social:
error

Leave a Reply