Spotlight: addio inchieste sulla destra

L’Osservatorio: brutte notizie per gli estimatori di RAINEW24 e in modo particolare per chi ha apprezzato nel tempo gli approfondimenti di Spotlight, ricorderete quello su “Vaccini e fascismi .Come l’ultradestra ha conquistato le piazze NO VAX”,   o  sul “ Prima della strage.I sei mesi di preparazione della strage di Bologna”,  oppure a proposito de “ La rete silenziosa. Chi ha protetto i criminali nazisti in Italia?”. 

Ebbene con la nuova gestione decisa in questi giorni, scordiamoci che l’orientamento della rete rimanga antifascista e antirazzista, così come era stato sin dalle origini.  Il dubbio, anzi la certezza, nasce dalle ripetute prese di posizione del nuovo direttore, il 57enne Paolo Petrecca ,che dopo le entusiastiche esternazioni su Silvio Berlusconi,   lo voleva presidente della Repubblica al punto da lanciare una petizione, ha poi sfoggiato il proprio umorismo  ridicolizzando sui social il decreto presentato dal parlamentare Fiano contro la propaganda fascista :    “ Arrestato giardiniere di Predappio, aveva fatto di tutta l’erba un fascio” . In ultimo il neodirettore si è speso ripetutamente in lodi sperticate verso Giorgia Meloni, forse perché leader del partito in quota al quale è dovuta la sua candidatura.  Questo in pillole il profilo di chi è stato messo a dirigere la Rete a cui per inciso compete tutto “l’online”,una designazione fatta nel rispetto della più selvaggia lottizzazione politica.

Di seguito il  comunicato del CdR di RAINEWS :

 

COMUNICATO CDR SU NOMINA DIRETTORE RAINEWS24

Sulle nomine Rai il Cdr di Rainews condivide la posizione dell’Esecutivo Usigrai: ancora una volta le scelte rispondono a logiche spartitorie e il ruolo del governo è stato decisivo nel rispondere ai desiderata della politica.                          

La scelta di cambiare la guida di Rainews24 va letta proprio in questa ottica: il direttore non era in scadenza e si è agevolata una sostituzione che appare motivata dalla sola esigenza di fare spazio ai desiderata di un partito. Si interrompe il percorso avviato sul nuovo portale rai24.it affidato a Vianello e ora rimasto senza guida: 14 colleghi appena arrivati dopo job posting e senza nessuna garanzia di progetto. 

Un danno gravissimo e una battuta d’arresto inspiegabile. 

Rainews24, prima tra le all news del nostro Paese, fin dalla sua nascita sotto la guida di Roberto Morrione, ha improntato il suo lavoro sui valori della costituzione antifascista e antirazzista,  ha garantito pluralità di informazione,  le dirette sui principali avvenimenti nazionali e internazionali, le grandi inchieste che continuano ancora oggi con Spotlight. La redazione e tutte le lavoratrici e i lavoratori della nostra testata vigileranno per garantire che si continui su questa strada.

Il Cdr

Social:
error

Leave a Reply